Condizioni generali di vendita
1) Campo di applicazione
Nel presente documento sono riportate le Condizioni Generali di Vendita che disciplinano l’acquisto di prodotti attraverso il sito web presente all’indirizzo https://www.aziendecafra.com di seguito denominato anche “Sito”.
La titolarità del Sito è da intendersi dell’Associazione Agraria Aziende Cafra, con sede legale in Piazza Roma, 14, 85030 San Chirico Raparo PZ di seguito denominata anche “Fornitore” o “Venditore”.
L’utente navigando in quest’area accetta i Termini e le Condizioni qui riportate.
La registrazione è gratuita, il cliente registrandosi o effettuando un ordine garantisce che le informazioni siano veritiere.
E’ vietato utilizzare nomi e destinazioni non corrispondenti al vero e/o inventati: nel caso di dichiarazioni del falso l’Associazione Agraria Aziende Cafra si riserva da ogni obbligo di risarcimento e sanzione derivata dall’uso improprio di informazioni.
Effettuando un ordine si ritiene in tacito accordo che il cliente abbia preso visione di tutte le informazioni e disposizioni relative all’acquisto, alla spedizione e alla modalità di reso e recesso e che le abbia comprese e accettate.
Se non precedentemente comunicato per scritto tramite documentazione attestante accordi diversi tra le parti, procedendo all’acquisto l’utente finale dichiara di aderire agli obblighi e oneri previsti.
L’Associazione Agraria Aziende Cafra si riserva in qualsiasi momento il diritto di modificare le presenti Condizioni generali di vendita pubblicandone la nuova versione sul sito web https://www.aziendecafra.com
Le Condizioni generali di vendita applicabili sono quelle vigenti al momento in cui viene effettuato l’ordine.
Le presenti Condizioni Generali hanno l’obiettivo di disciplinare l’acquisto dei prodotti e dei servizi resi disponibili dal Sito nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti a distanza.
2) Conclusione del contratto
Il presente accordo tra il Venditore e il Cliente s’intende concluso con l’invio della conferma dell’ordine al Cliente da parte del Venditore secondo le modalità e i termini indicati nel successivo Articolo. La conclusione del contratto comporta la presa visione e l’integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita da parte del Cliente. Se il Cliente è consumatore una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, nel rispetto di quanto previsto dalle norme sulle vendite a distanza. Il Cliente non intende accettare le Condizioni Generali di Vendita non deve procedere con la fase di invio dell’ordine al termine del percorso di acquisto sul Sito. La disponibilità dei Prodotti presenti sul Sito è da intendersi normalmente comunicata sul Sito stesso. Tuttavia con il suo Ordine il Cliente accetta anche una consegna parziale dei Prodotti ordinati. In caso di consegna parziale dei Prodotti Il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l’importo già pagato corrispondente al valore dei Prodotti non evasi.
Il Venditore si riserva di non evadere ordini già accettati qualora non si ravvisino condizioni di sicurezza e garanzia sufficienti relativamente ai pagamenti effettuati on line ovvero nel caso in cui le informazioni e i dati forniti dal Cliente risultino incompleti e/o insufficienti per l’evasione dell’ordine.
3) Modalitá di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo https://www.aziendecafra.com, così come descritti nelle relative schede informative.
Le immagini, le descrizioni ed i prezzi derivano da fonti ufficiali e sono rappresentative dei prodotti.
L’ordine sarà validamente processato al momento della ricezione sulla casella di posta elettronica comunicata dal Cliente della conferma dell’avvenuto pagamento dell’ordine stesso.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta tramite e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà un numero d’ordine Cliente da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, ogni informazione relativa alle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, all’ indicazione del prezzo, dei metodi di pagamento e delle modalità ed i costi di consegna. Il Cliente ne dovrà verificare la correttezza e comunicarne tempestivamente eventuali correzioni al servizio clienti, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il Venditore ne garantisce tempestiva comunicazione al Cliente. Il Venditore acquista direttamente dal Fornitore ogni Prodotto disponibile sul Sito.
Eventuali errori da parte dell’utente non sono imputabili all’Associazione Agraria Aziende Cafra.
4) Prezzi dei prodotti e spese di spedizione
Sul sito web https://www.aziendecafra.com è previsto un valore d’ordine minimo di acquisto pari a €49,00 e si offre al Cliente la possibilità di usufruire della spedizione omaggio per ordini superiori a €79,00 iva inclusa per ordini spediti in Italia.
I prodotti verranno venduti ai prezzi in vigore all’atto dell’ordine da parte del Cliente. I
prezzi dei Prodotti si intendono comprensivi di tasse e al netto delle spese di consegna che sono conteggiate separatamente prima della conclusione e invio dell’ordine.
Le spedizioni saranno evase in 24- 72 ore lavorative dalla ricezione del pagamento.
5) Modalità di pagamento
Il Cliente potrà optare per il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione mediante Carta di credito, tramite conto PayPal o a mezzo bonifico bancario.
6) Diritto di recesso
In conformità alle norme di legge sul commercio elettronico il Cliente non può avvalersi del diritto di recesso se l’ordine riguarda una delle seguenti categorie di prodotti:
- la fornitura di beni il cui prezzo è legato a variazioni del mercato finanziario, che il venditore non è in grado di controllare e che possono verificarsi subito dopo l’acquisto degli stessi beni;
- la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano per loro natura mescolati con altri beni in modo inscindibile;
- la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- la fornitura di beni sigillati, che sono stati aperti dopo la consegna, e che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
- la fornitura di registrazioni audio o video sigillati o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
- la fornitura di giornali, periodici e riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
Per quanto sopra esposto pertanto i Prodotti venduti sul Sito rientrano tra casi di esclusione del diritto di recesso in quanto trattasi di “beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” ovvero beni le cui caratteristiche qualitative sono da considerarsi suscettibili di alterazione qualora da parte del Cliente sia posta in essere, successivamente alla consegna, una modalità di conservazione non appropriata.
Non è possibile pertanto esercitare il diritto di recesso su Prodotti acquistati sul Sito in quanto i Prodotti sono facilmente deperibili e la loro conservazione è strettamente legata ad una corretta gestione delle regole sulla conservazione degli alimenti.
Resta comunque inteso che nel caso in cui i Prodotti acquistati risultassero non conformi o presentassero vizi il Cliente avrà il diritto di richiedere la sostituzione degli stessi come indicato nel successivo paragrafo “Prodotti non conformi”.
7) Preparazione ed evasione dell’ordine
Dal momento in cui il Cliente effettua un ordine sul Sito, il tempo necessario per la preparazione e la spedizione dei Prodotti dipende dalla disponibilità degli stessi. Sul sito è indicata la disponibilità di ogni Prodotto ed il tempo indicativo di evasione dell’ordine. Se in fase di evasione di un ordine uno o più prodotti non fossero più disponibili, perché esauriti o non reperibili, il Venditore informerà con una e-mail il Cliente, l’ordine verrà aggiornato con l’eliminazione dei Prodotti non disponibili. I Prodotti disponibili verranno spediti e l’importo relativo ai Prodotti non disponibili verrà automaticamente detratto dal totale di spesa indicato in fase di acquisto, indipendentemente dal metodo di pagamento prescelto e nel caso di pagamento anticipato il Cliente sarà rimborsato del valore dei Prodotti non evasi. Il Venditore farà tutto ciò che è possibile per garantire al Cliente il rispetto dei tempi di consegna indicati sul Sito. Il Venditore non si assume la responsabilità di eventuali ritardi nella consegna.
Per la loro ottimale conservazione durante il trasporto i Prodotti vengono imballati all’interno di contenitori isotermici di polistirolo con buste di gel sintetico per alimenti, certificate a livello europeo. La conservazione dei Prodotti e la loro preparazione per la spedizione è da intendersi totalmente a carico dell’Associazione Agraria Aziende Cafra.
8) Foto e descrizione dei prodotti
Il Venditore si impegna a consegnare al Cliente Prodotti uguali a quelli indicati e descritti nelle pagine del sito. Tuttavia, si fa presente che le immagini dei Prodotti e delle Confezioni presenti sul sito servono al Cliente per facilitare il riconoscimento dei prodotti. Sono possibili variazioni nelle confezioni dei Prodotti tali per cui il prodotto consegnato, pur essendo sostanzialmente quello acquistato, abbia una presentazione diversa rispetto a quelle pubblicata sul Sito. In qualsiasi caso per le caratteristiche faranno sempre fede le caratteristiche e le indicazioni d’uso presenti sull’etichetta del Prodotto consegnato.
9) Prodotti non conformi
Qualora i Prodotti acquistati dal Cliente presentassero dei difetti di conformità rispetto al contratto di vendita, ai sensi delle disposizioni di legge il Cliente può richiedere la sostituzione degli stessi (Garanzia Legale). Per ottenere la sostituzione il Cliente dovrà comunicare la difformità via e-mail all’indirizzo ordini@aziendecafra.com.
Prima di procedere alla restituzione della merce il Cliente deve attendere una risposta dal Venditore attraverso l’indirizzo email ordini@aziendecafra.com.
Il Venditore non potrà accettare la merce resa per la quale il Cliente non abbia ottenuto l’autorizzazione alla restituzione da parte del Venditore stesso. Con espresso riferimento alla tipologia di Prodotti venduti sul Sito si fa presente che la garanzia legale è valida fino alla data di scadenza indicata sulla confezione di ogni prodotto. Considerata la natura deperibile dei Prodotti venduti sul Sito il Cliente deve comunicare al Venditore eventuali difetti di conformità nel più breve tempo possibile. I costi per la spedizione al Venditore dei Prodotti difettosi sono a carico del Venditore. Una volta ricevuti i Prodotti difettosi e verificata l’effettiva difformità il Venditore provvederà alla sostituzione dei Prodotti tramite l’invio degli stessi al Cliente a proprie spese. Nel caso in cui i Prodotti dichiarati non conformi dal Cliente dovessero risultare conformi all’ordine, il Venditore comunicherà al Cliente che la procedura di reso non potrà essere terminata. In questo caso il Venditore non invierà al Cliente i Prodotti sostitutivi: il Cliente entro 30 giorni dovrà provvedere a proprie spese al ritiro dei Prodotti presso il Venditore.
Per qualsiasi commento, suggerimento, richiesta di informazioni il Cliente può contattare l’Associazione Agraria Aziende Cafra al seguente numero +39 0973 631473 (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 15:30) o inviare un’email a info@aziendecafra.com.
10) Legge applicabile e Foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e l’Associazione Agraria Aziende Cafra si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo sarà competente in via esclusiva il Foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.