0
Il tuo Carrello

Salsiccia Pezzente Cos’è?

salsiccia pezzente

Salsiccia Pezzente Che cos’è?


Oggi vogliamo dare spazio ad un prodotto tipico della Basilicata: la ‘Salsiccia Pezzente’.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha inserito il pezzente nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Basilicata.
Attraverso questo articolo cercheremo di rispondere ad alcune domande che ci vengono fatte in modo frequente.

Che cos’è il ‘Pezzente Lucano’?

Il pezzente lucano è un tipo di salsiccia tipica della tradizione lucana, appunto.
Il nome dato a questo tipo di salsiccia è legato alle umili origini, all’utilizzo, da parte degli antichi contadini, delle parti meno pregiate del maiale per la sua preparazione.
Le parti che si definivano ‘’nobili’’, invece, venivano riservate alla produzione ad esempio, delle soppressate, un prodotto che veniva messo a tavola soltanto nelle occasioni importanti.

Come si fa la salsiccia Pezzente?

Il Salumificio Cafra prepara la Salsiccia Pezzente in modo fedele alla tradizione, utilizzando i tagli più grassi della carne suina, con un’equilibrata aggiunta di cotenna cotta.
Il tutto viene tritato con l’aggiunta di sale, macinato di peperone dolce e piccante, semi di finocchietto selvatico. L’impasto viene insaccato in budello naturale di suino.


Come si può servire la Salsiccia Pezzente?


Il pezzente stagionato può essere servito negli antipasti mentre quello fresco è spesso utilizzato dalle nonne e dalle mamme, per rendere più saporito il sugo della domenica o per preparare delle ottime minestre.
Il pezzente fresco, tuttavia, è molto buono anche alla griglia!